Ecco le ottime recensioni della rivista Wine Spectator
91 | Tommasi Amarone della Valpolicella Classico docg, 2013
Le note di fragola e viola essiccate sono stratificate con tannini morbidi in questo Amarone di medio corpo, sottolineato da accenti di erbe selvatiche, buccia d’arancia e fumo di legno che si attardano sulla finitura setosa. Bevi ora fino al 2023. – A. Napjus
92 | Casisano Colombaiolo Brunello di Montalcino Riserva docg, 2012
Elegante e potente, con aromi di ciliegia, prugna, ferro e tabacco che pulsano ovunque. L’erba selvatica e gli accenti speziati durano nel finale. Meglio dal 2021 al 2035 – B. Sanderson, Wine Spectator
90 | Casisano Brunello di Montalcino docg, 2013
Deciso, retto da aromi di ciliegia, pelle e terra, questo rosso è polposo, con tannini polverosi che si accumulano sul finale. Meglio dal 2020 al 2032. – B. Sanderson, Wine Spectator
91 BEST BUY | Poggio al Tufo Cabernet Sauvignon Toscana IGT, 2016
Scuro e concentrato, con una struttura vibrante che impartisce fluidità. L’aneto, la mora, il ribes nero e i sapori delle spezie tostate indugiano, con i tannini polverosi che sigillano il finale – B. Sanderson
92 | Paternoster Don Anselmo  Aglianico del Vulture doc, 2013
Armonioso e di media corposità, con un fresco sentore di mineralità affumicata che sottolinea i sapori di gelso e lampone nero schiacciati. Sottili accenti di tè Earl Grey e liquirizia si soffermano sul finale deciso e concentrato. Bevi ora fino al 2028. – A. Napjus