Wine experience

"So per certo che una delle chiavi del futuro per le aziende vinicole sia l’enoturismo. Stiamo lavorando molto sul wineshop di Verona, e comunque in tutte le strutture delle tenute ne abbiamo allestito uno, in cui sono presenti tutti i nostri vini più importanti dalle 6 realtà sparse in tutta Italia".

– Stefano Tommasi

Ogni cantina è un'opportunità per costruire una nuova struttura dedicata all'ospitalità in armonia con la storia della tenuta, del luogo, creando legami più forti con la comunità locale.

Scopri i nostri Wine Tours e degustazioni e altre esperienze al Wine Shop.

"Ogni volta che possiamo, portiamo le persone in azienda dove possano toccare con mano tutta la filiera produttiva, visitando e creando degustazioni in concomitanza alla visita dei vigneti delle tenute".

– Piergiorgio Tommasi

Ospitalità

“Allora avevamo già delle vigne in una Valpolicella molto diversa da quella di oggi, noi siamo rimasti gli stessi, la stessa uva. I miei genitori avevano un’osteria in un paese qui vicino, a Parona. Cibo semplice, il nostro vino e la genuinità che ancora oggi conserviamo come un tesoro.

"Ebbi un’intuizione con i miei tre fratelli: accanto al lavoro in vigna e in osteria dovevamo anche poter far riposare le persone, farle dormire qui, dove noi siamo nati e dove lavoriamo ogni giorno."Era uno dei primi ad aver avuto una visione così lungimirante. Ci aveva visto giusto.

– Dario Tommasi

"Ospitalità per me significa accogliere chi si trova fuori casa per lavoro, celebrazione o vacanza in un’atmosfera di servizio e cortesia.

Credo che essere arrivati a questa definizione essenziale sia la chiave del successo di Villa Quaranta: siamo un Resort che racchiude moltissime esperienze: hotel, ristorante, enoteca, centro congressi e un centro benessere. Da un lato, c'è un'organizzazione molto razionale, di una precisione che potrei definire quasi militare, dall’altra un’empatia che ci aiuta a capire subito le esigenze di chi abbiamo di fronte".

– Michela Tommasi

Tommasi Family Estates non è solo vino, ma anche la possibilità di godere di magnifiche regioni vitivinicole e di tutto ciò che hanno da offrire sotto forma di arte, cultura, natura, cibo e vino.

Villa Quaranta

Tommasi Wine Hotel & SPA

Dall’antico «hospicium» alla più recente posta per cavalli, si snoda una storia di accoglienza che oggi ha il suo culmine nella ricettività di alto livello.

Accolti come a casa, lasciate che si avveri il soggiorno che sognate: immersi nelle acque delle terme naturali e coccolati nella Wine SPA, per un soggiorno lavorativo impeccabile o godendo la nostra cucina d'eccellenza sposata alla nostra carta vini pluripremiata.

Scopri Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA

Villa Quaranta

Tommasi Wine Hotel & SPA

Dall’antico «hospicium» alla più recente posta per cavalli, si snoda una storia di accoglienza che oggi ha il suo culmine nella ricettività di alto livello.

Accolti come a casa, lasciate che si avveri il soggiorno che sognate: immersi nelle acque delle terme naturali e coccolati nella Wine SPA, per un soggiorno lavorativo impeccabile o godendo la nostra cucina d'eccellenza sposata alla nostra carta vini pluripremiata.

Scopri Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA

Caffè Dante Bistrot

Situato nella splendida Piazza dei Signori, conosciuta anche come Piazza Dante, il Caffè Dante Bistrot fu il luogo di ritrovo di poeti e letterati e dall'elegante borghesia veronese. Oggi è sede di una premiata cantina di vini e di una cucina raffinata che si ispira all'antica cultura dell'osteria nata a Verona.

Fermati per un aperitivo impromptu nel dehors estivo o nel caloroso ambiente del ristorante. È probabile che rimarrai per tutta la serata, incantato dall'atmosfera relax coreografato con stile dal direttore Gianpaolo Spinelli.

Scopri Caffè Dante Bistrot

Caffè Dante Bistrot

Situato nella splendida Piazza dei Signori, conosciuta anche come Piazza Dante, il Caffè Dante Bistrot fu il luogo di ritrovo di poeti e letterati e dall'elegante borghesia veronese. Oggi è sede di una premiata cantina di vini e di una cucina raffinata che si ispira all'antica cultura dell'osteria nata a Verona.

Fermati per un aperitivo impromptu nel dehors estivo o nel caloroso ambiente del ristorante. È probabile che rimarrai per tutta la serata, incantato dall'atmosfera relax coreografato con stile dal direttore Gianpaolo Spinelli.

Scopri Caffè Dante Bistrot

Albergo Mazzanti

L’Albergo Mazzanti è una dimora storica dove puoi trovare la comodità di un Hotel 3 Stelle posizionato dietro a Piazza delle Erbe.

Stanze eleganti in una struttura in linea con l’arte e la cultura del centro storico di Verona, uno staff cordiale e attento alle tue esigenze.

Scopri Albergo Mazzanti

Albergo Mazzanti

L’Albergo Mazzanti è una dimora storica dove puoi trovare la comodità di un Hotel 3 Stelle posizionato dietro a Piazza delle Erbe.

Stanze eleganti in una struttura in linea con l’arte e la cultura del centro storico di Verona, uno staff cordiale e attento alle tue esigenze.

Scopri Albergo Mazzanti

Agriturismo Poggio al Tufo

Un'oasi sotto il sole della Toscana

Una vista mozzafiato, una calda atmosfera a gestione familiare. Uno splendido casale in tufo a Pitigliano.

Respira la storia dei più importanti siti archeologici etruschi, rilassati alle terme di Saturnia, assapora le tipicità delle vicine Pitigliano, Sorano e Sovana e tuffati nelle acque dell’Argentario e dell’Isola del Giglio.

Scopri Agriturismo Poggio al Tufo

Agriturismo Poggio al Tufo

Un'oasi sotto il sole della Toscana

Una vista mozzafiato, una calda atmosfera a gestione familiare. Uno splendido casale in tufo a Pitigliano.

Respira la storia dei più importanti siti archeologici etruschi, rilassati alle terme di Saturnia, assapora le tipicità delle vicine Pitigliano, Sorano e Sovana e tuffati nelle acque dell’Argentario e dell’Isola del Giglio.

Scopri Agriturismo Poggio al Tufo

“Abbiamo sempre fortemente creduto nella ricerca e nella tecnica, forti del bagaglio che abbiamo consolidato con la produzione dell’Amarone e della tecnica dell’Appassimento.
Abbiamo anche un obiettivo importante che è il benessere della persona: sia mentre degusta un calice di vino e allo stesso modo mentre alloggia in una nostra struttura. È per questo che è nata l’idea della vinoterapia: mettere l’ospite al centro e coinvolgerlo in un’esperienza unica e originale, che coniughi il nostro vino con i trattamenti benessere.

Accogliamo tutti i nostri ospiti con la consapevolezza che possiamo offrire esperienze uniche usufruendo delle preziose risorse che ci offre la Valpolicella, che ci ha fatto crescere in tutti questi anni.

– Barbara Tommasi

Wine wikiCultura del vino

Nella crescita generiamo valore e nuove opportunità e i clienti a loro volta crescono, e nella crescita, stiamo diventando un network nazionale per l'enoturismo.

"Crescere significa formarsi ma anche saper cambiare e intercettare le nuove dinamiche di esperienza delle persone: penso alle degustazioni digitali fatte in un periodo come la quarantena e le cene con l’enologo guidate da Giancarlo, con competenza ma anche allegria e voglia di stare insieme.

Cose futuristiche fino a poco tempo fa ma che sicuramente vedono un'evoluzione del modo di conoscere, studiare e apprezzare il vino da vicino".

– Stefano Tommasi