Tommasi Run
Domenica 26 marzo 2023
sportivi, appassionati, famiglie, amanti dell’aria aperta e della Valpolicella, Vi aspettiamo tutti in cantina per la Tommasi Run!
TommasiRun è una corsa non competitiva di 10 chilometri nel cuore della Valpolicella aperta a tutti!
Partenza ed arrivo dalla nostra Welcome Area, di Pedemonte.
Un’occasione unica per correre o passeggiare sulle colline della Valpolicella Classica e poi visitare la nostra cantina con Magnifica, la botte più grande del mondo.
Per l’occasione, offriremo a tutti i partecipanti un calice di vino Arele, un panino e uno sconto del 10% al Wine Shop.
La partecipazione è GRATUITA
Fai attenzione, i posti sono solo 200!
PROGRAMMA
Ore 08:30 Ritrovo
Il ritrovo è previsto per le ore 8.30 presso la Cantina Tommasi, in via Ronchetto, 4 37029 Pedemonte – Verona
Ore 09:00 Partenza
La partenza è prevista alle ore 9 direttamente dalla Cantina Tommasi, che sarà anche punto di arrivo.
Ore 10:30 Fine percorso
Fine percorso con visita della Cantina di affinamento, dove verrà offerto un calice di vino a tutti i partecipanti con un panino. Sconto del 10% valido al Wine Shop per tutti i partecipanti.
Ore 11:30 Estrazione premi
Partecipa all’estrazione finale, in palio:
– partecipazione alla corsa Classico Amarathon 2023
– un voucher per due persone per il tour Passaggio in Valpolicella
– una Magnum di Ripasso.
TommasiRun è organizzata in collaborazione con AMARathON, quest’anno giunta alla sua 6^ edizione.
Il verde dei vigneti della Valpolicella, tradizione enogastronomica e divertimento si incontrano in un appuntamento ludico e sportivo dedicato a tutti.
ProWein 2023
19 – 21 Marzo
Tommasi stand H16 F01
La prossima edizione di ProWein è finalmente alle porte. La più importante fiera internazionale dedicata al settore torna a Düsseldorf dal 19 al 21 marzo 2023 e si prepara ad ospitare migliaia tra produttori e visitatori provenienti da ogni angolo del mondo. Tommasi Viticoltori non mancherà ad uno dei più importanti appuntamenti del mondo del vino.
Al padiglione 16 Stand F01, lo staff di Tommasi darà il benvenuto a un pubblico di operatori, media e wine lover, per degustare insieme le nuove annate di Le Fornaci Lugana DOC, Tommasi Amarone della Valpolicella Classico DOCG, Tommasi Cà Florian Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG e il Casisano Brunello di Montalcino DOCG.
Per fissare un appuntamento scrivere a livio.bagnara@tommasi.com
Nasce il Tommasi Wine Club con una raffinata selezione dei migliori prodotti e privilegi esclusivi
Nasce il progetto Tommasi Wine Club per raggiungere la community online di appassionati con i vini più iconici e premiati dell’azienda.
Con il desiderio di condividere i prodotti premiati con i più appassionati, Tommasi avvia una nuova esperienza pensata e dedicata al pubblico più esigente. Il Tommasi Wine Club, online all’interno del portale Tommasi Wine Hospitality, offre la possibilità di accedere a prodotti selezionati e di scoprire le etichette più pregiate.
«Abbiamo pensato al Wine Club come ad uno strumento esclusivo ed innovativo per prenderci cura degli amanti dei nostri vini e degli appassionati. Un progetto in cui credo molto e che è stato concepito per creare un legame diretto e di fidelizzazione con la nostra community – spiega Pierangelo Tommasi, direttore generale – Il Tommasi Wine Club rientra a pieno titolo nella strategia che abbiamo messo in atto già da tempo per essere più responsive, sfruttando le possibilità che l’online mette a disposizione. L’interesse verso la vendita diretta al consumatore attraverso i Wine Club è una tendenza in crescita, stimolante, ma non per questo facile. Il target di clienti va coccolato, incoraggiato e indirizzato a provare nuove tipologie di vino o esperienze di degustazione in cantina. Sono necessarie costanza, energia e continuità nel coltivare ogni relazione prima e dopo l’acquisto. È quindi un progetto molto impegnativo. Sono convinto tuttavia che investire direttamente sui consumatori sia vincente perché il modello dei consumi è in evoluzione e c’è di fatto una crescita della domanda».
Il Tommasi Wine Club mette a disposizione diverse tipologie e modalità di abbonamento che permettono di ricevere una selezione sempre nuova di prodotti appositamente selezionati. Tutti i piani di abbonamento includono il Tommasi Amarone della Valpolicella Classico – Limited edition, la bottiglia celebrativa del 120 anniversario dell’azienda. Non solo vino, ma anche esperienze di degustazione in cantina e benefit per i servizi offerti da Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & Spa.
Il progetto del Tommasi Wine Club si inserisce all’interno di una progettazione ampia e lungimirante di sviluppo. La famiglia mira al pubblico degli appassionati, dando la possibilità di ricevere a casa una selezione raffinata di prodotti esclusivi e allo stesso tempo di interfacciarsi con nuovi prodotti ed esperienze.

De Buris Amarone è il miglior vino rosso da invecchiamento del Veneto
La Guida Vinetia, dell’associazione sommelier del Veneto assegna l’ambito premio Fero a De Buris Amarone, perla enologica della famiglia Tommasi
De Buris Amarone della Valpolicella Classica docg Riserva 2011, si aggiudica il Premio Fero, assegnato dall’Associazione Italiana Sommelier Veneto, come migliore vino rosso da invecchiamento, il migliore della categoria. Sono solo sette infatti, i vini che oltre ad essere stati inseriti all’interno dell’edizione 2023 di Vinetia.it – Guida ai vini del Veneto, hanno ottenuto il punteggio assoluto più alto all’interno delle rispettive categorie.
De Buris Amarone della Valpolicella Classico Riserva docg 2011, si è aggiudicato quindi il massimo riconoscimento di Vinetia.it – Guida ai vini del Veneto con il punteggio assoluto più alto oltre alle 4 viti, della guida nazionale Ais Vitae. Ai riconoscimenti dell’associazione sommelier, si aggiungono i Tre Bicchieri del Gambero Rosso, i faccini ed il punteggio di 97/100 della guida Doctor Wine di Daniele Cernilli e la corona assegnata dalla guida Vini Buoni d’Italia.
De Buris Amarone si conferma dunque perla enologica della famiglia Tommasi, che ha meritato premi e successi dalla critica nazionale ed internazionale per ogni annata prodotta.
Tommasi x MooRER a La Vendemmia di MonteNapoleone 2022
La Vendemmia di MonteNapoleone
6 Ottobre 2022 dalle 19.30
MooRER boutique, Via Monte Napoleone 21 Milano
Il luxury brand MooRER incontra i vini di Tommasi Family Estates durante l'iniziativa che meglio coniuga il mondo dell'alta moda e quello delle cantine più prestigiose.
Due mondi all’apparenza distanti, ma che in realtà condividono un’intensa ricerca stilistica e un metodo “sartoriale” per incontrare al meglio i gusti e le esigenze dei clienti attraverso la raffinatezza essenziale, l’accurata attenzione al dettaglio e la continua ricerca della qualità.
Presso la boutique di MooRER saranno in mescita i vini di Tommasi Family Estates:
– Caseo 470 Pinot Nero Metodo Classico 2017
Uno spumante fresco e brioso con una bollicina fitta e fine. Il bouquet vivace e intenso, la gradevole acidità e la piacevole mineralità lo rendono l’abbinamento ideale ed elegante per ogni occasione.
– Tommasi Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2017 Limited Edition
La tradizione e l’eleganza del nostro Amarone incontrano un look audace e contemporaneo.
– De Buris Amarone della Valpolicella Classico DOCG Riserva 2010
Tempo e natura si intrecciano dando vita a questo grande Amarone Riserva, frutto di un’avventura in cui eleganza, fascino ed equilibrio sono i protagonisti.

Tommasi arriva in Rinascente Milano con un pop up store esclusivo
Tommasi celebra il 120 anniversario e arriva in Rinascente con una partnership che parla di creatività e design.
Una limited edition Tommasi Amarone della Valpolicella Classico docg vestita dal designer Seletti.
L’iconica bottiglia dell’Amarone con una speciale etichetta in porcellana ed un packaging originale.
Solo 10.000 bottiglie per rendere unico ed esclusivo ogni momento di condivisione.
Trovate il Tommasi Amarone della Valpolicella DOCG 2017 – Limited Edition presso il pop up store de La Rinascente Duomo Milano e anche negli store Rinascente di Torino, Monza e Roma.
Il pop up store di Milano Duomo è attivo dal 28 settembre al 10 ottobre 2022, ma la bottiglia in Limited Edition è acquistabile comunque in store.
Dall’1 ottobre è disponibile sul sito Tommasi Wine Hospitality e presso rivenditori autorizzati.
Val Polis Cellae 2022
Domenica 9 Ottobre 2022
10.00 - 17.00
Ritorna Val Polis Cellae, l’evento che celebra il territorio della Valpolicella e i suoi vini.
Sarà una Domenica d’autunno alla scoperta di cantine e vigneti che custodiscono con cura i segreti per la produzione degli eccellenti vini locali.
La cantina Tommasi vi aspetta per una visita e per degustare i vini in mescita.
A pranzo il food truck La Val “truck-toria” proporrà una selezione di fritti, hamburger, veggie burger e un piatto del giorno.
Ad ogni tour della cantina possono partecipare al massimo 30 persone. L’ultimo tour partirà alle 16.30.
Durante la giornata sarà possibile acquistare le bottiglie in loco.
In caso di pioggia l’evento si svolgerà all’interno della Tommasi Welcome Area.
Info parcheggi
Netflix sceglie Tommasi per Love in the Villa
Dal 1 settembre è disponibile su Netflix il film Love in the Villa.
Le riprese sono state effettuate a Verona un anno fa e Tommasi ha collaborato con la produzione.
I nostri vini e la nostra cantina sono stati infatti scelti come protagonisti del film.
Il film racconta l’incontro tra Julie e Charlie nella città dell’Amore… e del Vino!
Il viaggio dei sogni di Julie a Verona si complica quando scopre che la villa che ha affittato è già occupata da un estraneo fastidiosamente affascinante. Lei è qui dopo una storia finita male per consolarsi e lui invece per lavoro, sono infatti i giorni di Vinitaly.
Tra battibecchi, sguardi languidi ed un finale romantico, esce l’immagine di una Verona estremamente affascinante e di quanto la città sia legata non solo al mito di Romeo e Giulietta, ma anche di quanto sia profondo ed importante il legame con il vino ed il territorio.
É qui che Tommasi diventa uno dei protagonisti attraverso le immagini delle bottiglie, quelle di Tommasi Amarone, Casisano Brunello e De Buris Amarone Riserva in particolare, e della meravigliosa cantina, sfondo suggestivo di una delle sequenze principali.
Le immagini di Verona e di Tommasi sono sugli schermi di milioni di persone, gli abbonati della piattaforma sono infatti circa 180 milioni.
«Sono certa che il resto del mondo si innamorerà di Verona vedendo il film, tanto quanto lo sono io ora»,
aveva commentato la protagonista femminile durante le riprese. Si tratta dell’attrice Kat Graham, star della fortunata serie tv The Vampire Diares.
La trama, più che mai romantica, ha come protagonista maschile Tom Hopper (anch’esso volto noto di The Umbrella Academy, Trono di Spade e Merlin ), che la trama colloca a Verona in occasione di Vinitaly.
Terza protagonista: Verona, la città antica e i suoi scorci più belli con i vini e la cantina Tommasi, che ora faranno davvero il giro del mondo in un click. Il film è firmato dal regista e sceneggiatore Mark Steven Johnson ( Jack Frost, Daredevil.. )
La collaborazione con Neftlix, la produzione ed il cast è stata davvero un’esperienza unica. Un team di professionisti che creato un po’ di sano scompiglio in cantina per alcuni giorni, ma che ci ha ripagato con un entusiasmo contagioso e che ci ha stupito per la curiosità di voler conoscere tutti i dettagli della nostra produzione, in particolare dell’Amarone della Valpolicella Classico docg, perla enologica del nostro territorio.
Pierangelo Tommasi
Torna VinoVip Cortina!
Domenica 10 e Lunedì 11 luglio 2022
Cortina d’Ampezzo
Tommasi Family Estates parteciperà a VinoVip Cortina, summit biennale dedicato al vino italiano di qualità, ideato e organizzato dalla rivista Civiltà del bere.
- GRAND TASTING – walk around
Caseo – 470, Metodo Classico Brut Pinot nero 2017
Ca’Florian – Amarone della Valpolicella Classico Riserva Docg 2013
De Buris – Amarone della Valpolicella Classico Riserva Docg 2010
Il walk-around tasting delle Cantine protagoniste di VinoVip è per la prima volta allestito al Golf Club di Cortina d’Ampezzo.
Lunedì 11 luglio dalle ore 15:30 alle 19:00 le aziende vinicole offriranno al pubblico di ospiti e appassionati tre vini ciascuna: in catalogo oltre 150 etichette simbolo, grandi classici e novità. L’ingresso alla degustazione è consentito fino alle ore 18:00.
Ingresso € 30, gratuito per gli abbonati digitali e cartacei di Civiltà del bere.
Per maggiori informazioni sull’evento e sul programma, clicca qui.
Il food truck di 616n Drink & Food arriva in cantina Tommasi!
Venerdì 8 Luglio 2022, dalle 18.30 alle 22.00.
Aperitivo in dehor e visita della cantina Tommasi.
La cantina Tommasi e 616n Drink & Food vi aspettano per una serata unica e divertente a base di vino e street food gourmet.
Vini in mescita:
Tommasi: Le Fornaci Lugana DOC e Rafael Valpolicella Classico Superiore DOC
Surani: Fiano Puglia Igt e Primitivo di Manduria DOC
Menù:
La chef Chiara Bertaiola, da ristoranti stellati a Street Food Gourmet, proporrà un’entrée di benvenuto – inclusa nel prezzo – e un variegato menù alla carta.
Entrée: Gyoza giapponesi con farcia di maiale, lemongrass , spinacino con salsa teriyaki
Menù alla carta:
- Insalata di polpo alla mediterranea.
- Barchette di patate con crema di formaggio e tartufo.
- Pomodorini datterino con burrata.
- Straccetti di pollo con verdure.
- Patè di fegatini di pollo con crostini.
- Gamberi Argentina in saor alla veneziana.
- Polpette al barbecue con patate viola.
Si prega di specificare eventuali intolleranze o richieste vegetariane/vegane in fase di prenotazione.
Musica live durante la serata con i vinili di Radio Winko.
Prezzo:
Adulti: 18€ a persona. Include un calice a scelta tra i vini in mescita, il piatto entrée e la visita della cantina.
Bambini: 15€. Include bibita e spiedini di polpette di manzo.
Chi lo desidera, potrà proseguire la serata cenando con le proposte menù del food truck.
Calice di vino extra a 5€. Bottiglie acquistabili in loco durante la serata.
È richiesta la prenotazione entro giovedì 7 luglio.
I posti disponibili sono limitati.