L’espressione di Tre territori dal nord al sud Italia, passando per il centro; Tre vini icona che celebrano la diversità, la storia, la maestria e l’armonia frutto della dedizione del Team degli Enologi Tommasi Family Estates: Giancarlo Tommasi, Emiliano Falsini e Fabio Mecca.
La precisa intenzione di voler mantenere ed esaltare l’unicità e la tipicità di ogni territorio, ha portato alla creazione di un Team di Enologi, con l’obiettivo di coordinare le delicate fasi di produzione, dalla vigna all’affinamento in bottiglia.
Una perfetta unione tra la secolare tradizione di terre vocate e l’esperienza enologica maturata dalla Famiglia Tommasi e stimati tecnici esperti, al fine di una vicendevole crescita professionale ed umana, il cui risultato è la Trilogia di Emozioni.

Tommasi Family Estates rappresenta il progetto della famiglia Tommasi volto a produrre vini di eccellenza nelle zone vitivinicole più vocate. Dal 1997, con l’ingresso in azienda della quarta generazione, si sono superati i confini della Valpolicella Classica, selezionando territori d’eccellenza nelle più importanti regioni d’Italia.
In particolare gli investimenti fatti a Montalcino con Casisano e la joint venture con Paternoster hanno richiesto particolare attenzione, ingenti investimenti ed una rinnovata progettualità per mantenere il trend di crescita di Tommasi Family Estates, che conta un fatturato annuo di circa € 26.5 milioni, per un totale di 3.2 milioni di bottiglie prodotte, che per il 90% sono distribuite all’estero.
Il Team degli Enologi Tommasi segue un programma specifico di controlli periodici in vigna ed in cantina, di incontri volti a sviluppare la ricerca e le sperimentazioni, in dialogo e confronto costante per garantire la massima qualità del prodotto secondo le richieste di un mercato sempre più preparato ed esigente. Infatti uno dei valori aziendali introdotti negli ultimi anni è quello di provvedere ad uno sviluppo sempre più sostenibile, controllando l’intero ciclo di produzione, preservando e valorizzando il paesaggio con dinamiche integrate e sicure per l’ambiente, socialmente eque ed economicamente sostenibili.
«Ho scelto Emiliano Falsini e Fabio Mecca come compagni. – afferma Giancarlo Tommasi, enologo responsabile del Team – Questa collaborazione mi permette di avere una panoramica ed un controllo costante dei diversi progetti in atto nelle tenute. Emiliano Falsini ha il delicato compito di seguire Casisano, a Montalcino in Toscana; mentre Fabio Mecca, continua la tradizione della famiglia Paternoster nel Vulture, in Basilicata».
Giancarlo Tommasi, oltre alla supervisione, si dedica nello specifico all’Amarone, il vino delle sue radici e che ha fatto di Tommasi, un marchio riconosciuto in tutto il mondo.
Tre caratteri differenti per un team giovane e dinamico, che vuole valorizzare, in particolare, le pregiate denominazioni dell’Amarone, del Brunello e dell’Aglianico.