Tommasi scende in campo con La String Art delle Parallel Lines per i diritti delle donne con la campagna #nonsibaratta
#nonsibaratta è il motto della Festa della Donna 2018
Quest’anno in occasione della Festa della Donna, Parallel Lines, il progetto delle due artiste veronesi Silvia Lana e Ilaria Marchesini, rilancia l’iniziativa ispirata alla String Art e una campagna virale, che in maniera creativa e divertente vuole sensibilizzare sui diritti delle donne.
#nonsibaratta-festa-donna-diritti
Il progetto nasce dal desiderio e dalla necessità di dar voce al disagio della donna nei confronti di un atteggiamento sessista e maschilista, che oggi più che mai, è una tematica urgente, come testimoniato dai numerosi fatti di cronaca recenti.
La campagna #nonsibaratta nasce, inoltre, con l’intento di dare un senso nuovo e forte alla Festa della Donna. La ricorrenza negli anni ha perso sempre più valore, per questo le due artiste vogliono proporre per l’8 marzo un simbolo forte, volendo sostituire la mimosa con la patata, simbolo di maggior impatto nell’immaginario collettivo.
La famiglia Tommasi, storici produttori veronesi della Valpolicella Classica, che vanta oggi un patrimonio vitivinicolo in sei diverse regioni italiane, appoggia e sostiene questa iniziativa, che rompe gli schemi con un linguaggio irriverente e diretto. È un’iniziativa che la famiglia Tommasi sposa con determinazione, avendo il coraggio di partecipare e sostenere questo progetto, uscendo dal rigore e riserbo istituzionale con la volontà di evidenziare quanto sia urgente “sporcarsi le mani”, affinché le donne siano rispettate sempre.
Le donne del resto hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia dell’azienda. Erica e Barbara Tommasi parteciperanno a tutte le iniziative in programma:« Per noi è importante far comprendere valori come il rispetto e l’uguaglianza sia nella sfera privata che lavorativa. – dichiarano – In un settore prettamente maschile come quello del vino, è fondamentale la partecipazione attiva delle donne a questo tipo di eventi. Ci sono diverse associazioni femminili nel mondo del vino che operano per valorizzare il ruolo della donna, ma è importante non stancarsi mai di parlarne ed avere il coraggio di rompere gli schemi e continuare la sensibilizzazione contro la violenza in tutte le sue forme. Il rispetto prima di tutto. »
26220197_1978800429034380_8325579212087984882_n 27973590_1998033867111036_7398961598797405249_n parallellinesart_stringart_-installation_sitespecific_detail7-900x700
Tommasi Family Estates parteciperà in modo attivo all’iniziativa #nonsibaratta, eleggendo come vino simbolo Le Fornaci Lugana doc, che accompagnerà le ricette delle 20 Food Bloggers che con Sonia Peronaci, hanno deciso di aderire attivamente alla campagna pubblicando una ricetta a base di patate durante la settimana della festa della donna.
La campagna inoltre, è rivolta ad un pubblico molto vasto, sul sito, infatti, è possibile scaricare il kit d’istruzione per la realizzazione della propria patata stringata per poi condividere l’immagine sui social con l’hashtag #nonsibaratta.
Tommasi Family Estates accompagnerà Le Parallel Lines, presso lo show room Asestante, Via Enrico Besana 11 – Milano il giorno 8 marzo. Le porte dello Show Room saranno aperte tutto il giorno dalle, 10.00 alle 21.00, per chiunque voglia visitare la mostra delle due artiste allestita per l’occasione. Alle 19 Silvia Lana e Ilaria Marchesini si esibiranno in una performance live stringando l’opera che hanno realizzato per l’evento.
Erica e Barbara Tommasi con il loro staff accoglieranno gli ospiti con un calice di Le Fornaci Lugana: la parola d’ordine sarà #nonsibaratta.