Paternoster Don Anslemo 2015 ha meritato ottime recensioni e premi dalle migliori testata nazionali ed internazionali:
95Robert Parker Wine Advocate
L’Aglianico del Vulture 2015 Don Anselmo è fatto con la selezione delle uve provenienti da un singolo vigneto di 4,5 ettari situato a 600 metri sul livello del mare. I terreni sono composti da cenere compressa e roccia spugnosa vulcanica frantumata. Il vino si apre con aromi di frutta sapida che sono meditabondi e densi. Gli aromi di fondo di catrame, fumo e cenere di sigaro conferiscono al vino dimensione e complessità. Il vino è stretto in termini di consistenza e tannini e potrebbe impiegare qualche altro anno di affinamento in bottiglia prima di aprirsi del tutto. La vendemmia è stata fatta tra il 23 e 24 ottobre 2015. Don Anselmo è fermentato in parti uguali in acciaio e botte di rovere. Successivamente affina in legno per 20 mesi, seguito da altri sei mesi in acciaio (che ha sostituito i vecchi tini di cemento). L’annata 2015 è disponibile nel mercato ora.
93James Suckling
Questo è un rosso delizioso ed esotico con aromi e sapori di chiodi di garofano, foglie di tè e frutta matura. Corpo pieno, tannini morbidi e un finale lungo e saporito. Anice che arriva alla fine. Finale delizioso. Da bere ora.
94Wine and Spirits
La famiglia Paternoster produce circa 150.000 bottiglie all’anno dai loro 50 acri di vigneto sulle pendici del Monte Vulture in Basilicata. Don Anselmo è il loro vino migliore, ottenuto dalle viti più antiche della tenuta, che cresce in terreni vulcanici a 2000 piedi di altezza. È denso e formidabilmente tannico, con sapori di prugna e lampone infusi con note di grafite e tabacco. L’acidità vivace bilancia la ricchezza fumosa del vino, mantenendo la struttura agile.
3 BicchieriGambero Rosso
95 FaccinoDoctor Wine
5 GrappoliBibenda
Scarica QUI la lista completa dei premi del Paternoster Don Anslemo Aglianico del Vulture doc 2015.