Amarone, Ripasso, Rafaèl e Amarone Riserva sono l’essenza della Valpolicella Classica e di Tommasi.
Siamo molto orgogliosi di condividere i punteggi di James Suckling, che questi quattro grandi vini rossi hanno meritato.
Li avete mai provati in una fresca giornata di fine estate?
94 Punti –Tommasi Ca’ Florian Amarone della Valpolicella Classico Riserva DOCG 2013
Un accento speziato e pepato salta fuori per primo, seguito da ciliegie scure essiccate, more, uvetta, olive scure e legno di cedro. Davvero morbido e composto, con un corpo da medio a pieno ricoperto di tannini fondenti e cioccolatosi.
94 Punti –Tommasi Amarone della Valpolicella Classico DOCG 2018
Al naso frutti di bosco e more essiccate, insieme ad arance, cioccolato fondente e terra secca. Palato corposo e di grana fine, con una struttura compatta e un fantastico equilibrio, che indica un buon potenziale di invecchiamento. Lungo e sapido, ma riservato. Un Amarone da manuale con freschezza, sapidità e concentrazione. Bevibile ora, ma meglio dargli un po’ di tempo. Prova nel 2024 o più tardi.
93 Punti – Tommasi Valpolicella Ripasso Classico Superiore DOC 2019
Note di frutti di bosco maturi, noci, spezie leggere, scorza d’arancia essiccata e cioccolato fondente. Di medio corpo con tannini decisi e carattere di frutta vivace e croccante. Maturo e concentrato, ma pulito e fresco allo stesso tempo. Finale persistente.
92 Punti – Tommasi Valpolicella Classico Superiore Rafaèl DOC 2020
Sentore che va da caramelle al caffè a ciliegie al forno, fragole essiccate e cioccolato al peperoncino. Abbastanza succoso e rotondo, con un apprezzabile carattere agrodolce alla bacca e al frutto prugna. Corpo da medio a pieno con tannini decisi ma fini e un finale medio-lungo.



