SORSI D’AUTORE: PERCORSI TRA GUSTO E CULTURA
INGRESSO LIBERO
Dal 22 giugno al 2 luglio in alcune prestigiose Ville Venete, incontri con noti personaggi e degustazioni di vini celebrano il patrimonio storico, paesaggistico e vitivinicolo regionale.
Prenderà il via il 22 giugno in Villa Cordellina Lombardi a Vicenza la XVIII edizione di Sorsi d’Autore, tra le più longeve manifestazioni dedicate alla valorizzazione del patrimonio storico ed eno-gastromonico regionale. Il festival è organizzato da Fondazione Aida e per l’ottavo anno consecutivo viene ospitato in alcune tra le più suggestive Ville Venete, grazie alla consolidata collaborazione con Istituto Regionale Ville Venete e Regione del Veneto.
Fino al 2 luglio sono in programma quattro eventi con grandi nomi dello spettacolo e dell’intrattenimento, come Giuseppe Vessicchio, Mauro Corona, Luigi Maieron, Milly Carlucci, Cinzia Tani, Federico Rampini, e Luca Telese, che degusteranno, insieme al pubblico, le eccellenze eno-gastronomiche della regione.
INCONTRI CON AUTORI
Una serata dedicata alla cura di sé e al benessere sarà invece quella del 30 giugno a Villa Farsetti a Santa Maria di Sala (VE) dove Milly Carlucci, con Cinzia Tani, darà voce a Il meglio di te – Volersi bene per essere in forma (Sperling & Kupfer, 2017).
DEGUSTAZIONI IN TOUR NELLE VILLE VENETE
Fiore all’occhiello della kermesse sono le degustazioni delle eccellenze eno-gastronomiche del Veneto. Divise in due momenti, quello pomeridiano delle ore 18.30 attraverso una tradizionale degustazione guidata con i sommelier di AIS Veneto, e quello serale in concomitanza con gli incontri, si potranno degustare vini provenienti dalle migliori selezioni di Tommasi:
Terra dei Ciliegi Rosso Verona igt
Le Fornaci Lugana doc
Tommasi Amarone della Valpolicella Classico docg
VISITE GUIDATE
Insieme a vino e letteratura il terzo elemento che contraddistingue la rassegna Sorsi d’Autore è l’ambientazione nelle Ville Venete che da otto anni accompagna gli eventi della kermesse. In attesa di incontrare gli ospiti, prima di ogni incontro, alle ore 19.30, si potrà usufruire del servizio “visite guidate” (solo su prenotazione).
In caso di maltempo gli eventi si terranno presso le sale interne.
PROGRAMMA:
programma completo di Sorsi d’autore 2017 sul sito www.fondazioneaida.it
La rassegna è promossa da Fondazione Aida, Istituto Regionale Ville Venete e Regione Veneto – Turismo; con il sostegno di Specchiasol – Natura Scienza Salute, Recoaro, Crich, Consorzio di tutela del formaggio Asiago DOP, Goldplast e Oenofrance; con la partecipazione di Cantina Tedeschi, Punto Zero, Cantina Tommasi, Piovene Porto Godi, Comini, AIS Veneto, Eustacchio, SAVE, Galileo; media partnership di Corriere del Veneto e SpiritodiVino.