«Un paese senza cultura e arte, senza i mezzi per fare cultura e arte,
è un paese che non si rinnova, che si ferma
e non ha accesso a ciò che succede in paesi più importanti,
negandosi così ad un futuro vero, autentico e soprattutto libero».
Carla Fracci
Negli anni Tommasi Family Estates si è sviluppata in cinque regioni vinicole italiane: siamo una famiglia di imprenditori guidati dalla volontà di crescere ma anche dall’ambizione, caratteristiche che ci hanno fatto intraprendere un “viaggio” nel nostro Paese dove abbiamo investito in diversi territori vitivinicoli vocati. C’è, tuttavia, un forte senso di appartenenza che ci tiene legati a Verona, la nostra città d’origine, alla sua bellezza, ai suoi simboli.
L’Arena, il balcone di Giulietta, l’Amarone rappresentano la nostra identità.
Non c’è solo questo: ci riconosciamo nell’intraprendenza che caratterizza il nostro territorio, nella grinta, nell’abnegazione, anche nell’umiltà che è radicata nelle nostre origini contadine. Altrove, in altre regioni, le aziende vitivinicole hanno invece alle spalle una storia che nasce spesso in ambienti nobili e aristocratici.
Crediamo che questo forte, viscerale legame con la terra che caratterizza noi Veronesi sia un valore aggiunto riconosciuto e apprezzato anche all’estero.
Il nostro progetto di sostenibilità comprende anche l’impegno sociale e valorizzazione delle eccellenze del territorio, per questo siamo in prima linea e protagonisti di diversi progetti.
Sosteniamo Fondazione Arena di Verona con il progetto di fund raising 67 Colonne #iosonolarena.
L’Arena e l’Opera sono qualcosa che tutto il mondo ci invidia; l’Opera in Arena è un’esperienza unica e indimenticabile.
Siamo wine partner di ArtVerona, la fiera di arte contemporanea, per cui abbiamo istituito il nuovo premio De Buris, il nostro luxury wine brand.
Il Premio è aperto a tutti i giovani artisti figurativi italiani e stranieri under 35 anni. Il premio prevede l’acquisizione di un’opera che esprima l’essenza dell’annata 2010 di De Buris Amarone della Valpolicella Classico docg Riserva, che vuole esaltare il lusso del tempo.
Siamo wine partner del Mura Festival con un wine spot a Porta Fura, sulle rive dell’Adige.
Mura Festival è un progetto ideato e promosso dal Comune di Verona, nei quartieri di San Zeno, Veronetta, Borgo Trento e Torricelle, nel contesto della cinta magistrale, patrimonio dell’Unesco. Tantissimi gli eventi in programma per far riscoprire ai Veronesi di ogni età gli angoli più suggestivi della città.
Lavoriamo per promuovere l’enoturismo e la scoperta del territorio con diverse proposte di degustazione e in particolate tour in bicicletta nel cuore della Valpolicella Classica, un piccolo angolo di paradiso in provincia di Verona, a cui siamo profondamente legati e in cui affondano le nostre radici.
Tutte queste iniziative ci rendono parte attiva del tessuto cittadino, protagonisti di un territorio ricco di eccellenze, in cui spiccano l’arte, la cultura, il saper fare degli artigiani e vini come l’Amarone, di cui siamo orgogliosi ambasciatori in tutto il mondo.
Non siamo solo ambasciatori del vino, ma anche di questa grande città: Tommasi è Verona.