Nei giorni 20, 21 e 22 Aprile 2020, in cui si sarebbe dovuto tenere Vinitaly, sono stati organizzati i “Tommasi digital days”: incontri digitali con la forza vendita italiana ed estera per presentare, anche se a distanza, le nuove annate dei vini che in commercio, ma soprattutto per confrontarsi con i partner commerciali e decidere assieme le migliori strategie per il futuro.
Con Piergiorgio Tommasi, direttore commerciale Italia, focalizziamo alcuni aspetti connessi a queste ultime settimane, che così profondamente hanno modificato la nostra quotidianità e anche le abitudini d’acquisto e di consumo degli italiani.
«La nostra azienda si fonda su valori forti, sulle relazioni costruite in questi anni con collaboratori, fornitori, rete vendita e clienti, in Italia e all’estero. Fin dal 1997 con l’ingresso in azienda della mia generazione, la quarta, abbiamo scelto di ampliare il portfolio dei nostri prodotti, acquistando tenute in cinque diverse regioni italiane, per poter offrire non solo i vini della Valpolicella, territorio in cui siamo nati, ma anche di altre denominazioni. Di tutti questi territori abbiamo rispettato l’autenticità della cultura vinicola a cui abbiamo unito le nostre capacità imprenditoriali».
Tommasi può, così, offrire una gamma completa di vini nei canali Ho.Re.Ca. e GdO a diverse fasce di prezzo, sempre controllandone la qualità grazie alla gestione intera della filiera.
Questa strategia si è rivelata premiante soprattutto in un momento così delicato.
Anche la comunicazione del Gruppo si è adeguata al rapido cambiamento delle modalità d’acquisto dei consumatori, puntando su una forte presenza digitale (social e webinar principalmente) e aumentando le tipologie di servizio ai propri clienti.
Di seguito alcuni estratti delle 3 giornate di Webinar.
MASTERCLASS TOMMASI VITICOLTORI
Vini in degustazione:
• Le Fornaci Lugana doc, 2019
• Rafaèl Valpolicella Superiore doc, 2017
MASTERCLASS CASISANO E POGGIO AL TUFO
Vini in degustazione:
• Poggio al Tufo Vermentino Toscana igt, 2019
• Casisano Rosso Montalcino doc, 2017
MASTERCLASS PATERNOSTER E SURANI
Vini in degustazione:
• Surani Helios Negroamaro Rosè Puglia igt 2019
• Paternoster Giuv Aglianico del Vulture doc BIO, 2017