Si è tenuto il 28 ottobre presso Villa Quaranta Tommasi Wine hotel & SPA il Tommasi Day.
Una giornata speciale di degustazione dedicata agli operatori del settore e alla forza vendita.
.
Una perfetta occasione per approfondire la conoscenza dei vini icona che hanno fatto la storia di Tommasi come l’ Amarone ed il Ripasso e Le Fornaci Lugana con i vini delle altre tenute come il Paternoster Don Anselmo e il Casisano Brunello.
Ai vini icona si è affiancato il meglio delle tenute Tommasi Family Estates dalla Valpolicella Classica, emblema di famiglia, passando per l’Oltrepò con gli spumanti di Caseo, la Maremma Toscana con i vini di Poggio al Tufo, e la Puglia con la produzione di Masseria Surani.
.
Una ricca giornata, intervallata dalla visita della cantina per i partecipanti, il tutto sotto la guida di Piergiorgio e Stefano Tommasi, che si sono presi cura degli ospiti e li hanno guidati nelle visite e degustazioni in programma.
“Siamo entrati di fatto nella fase post emergenza Covid-19, quella che viene comunemente definita “nuova normalità”. – afferma Pierigorgio Tommasi – ma finalmente si può intravedere del sereno all’orizzonte. Ora dobbiamo, esattamente con la saggezza contadina che ci accompagna da sempre, rialzare la testa e guardare avanti. Lo possiamo e dobbiamo fare sulla base di elementi concreti che fanno parte positivamente della nostra identità. Lo sappiamo: il mondo del vino è ancora in apprensione, soprattutto per quanto riguarda il dialogo con la ristorazione, ma la risposta giusta può venire solo da noi, “gente del vino”, sulla base della nostra tenacia, passione e professionalità. Dobbiamo affrontare con ottimismo il prossimo futuro. Occasioni come il Tommasi Day sono fondamentali per rafforzare fiducia ed entusiasmo.”
Giancarlo Tommasi, enologo e responsabile della produzione, ha guidato una verticale speciale di Tommasi Ca’ Florian Amarone della Valpolicella Classico Riserva.
A disposizione per gli ospiti anche un assaggio delle annate 2008 e 2009 del De Buris Amarone della Valpolicella Classico doc Riserva.