Abbiamo una grande responsabilità: lasciare alle generazioni future un pianeta più sano e più pulito, e soprattutto educare ad un approccio più rispettoso e sostenibile.
#earthday #Tommasinaturae
La natura ed il territorio che ci circondano sono un grande regalo, che dobbiamo preservare e “restaurare” o meglio cercare di “ripristinare”. Un profondo amore per la terra ha sempre animato Tommasi. La nostra filosofia è quella di produrre vini di qualità conservando le risorse naturali e sostenendo la biodiversità.
Dalla vigna alla bottiglia, non c’è qualità senza sostenibilità, attenzione e rispetto per l’ambiente.
Ne siamo testimoni e custodi ogni giorno.
Il cambiamento climatico, il riscaldamento globale ci hanno resi flessibili e vigili con il lavoro in vigna in particolare. Per questo abbiamo privilegiato vigneti posti ad altitudini significative, che garantiscono non solo livelli qualitativi eccellenti, ma meglio sopportano gli sbalzi climatici, che hanno caratterizzato questo ultimo ventennio in particolare. Maniacale la cura in campagna con pratiche pulite e sostenibili.
Dalla vigna alla bottiglia, non c’è qualità senza sostenibilità, attenzione e rispetto per l’ambiente.
L’impegno continua in cantina nella parte tecnica di produzione e strutturale con l’utilizzo di energia pulita, l’attenzione al risparmio ed al riuso, la riduzione di emissioni di CO2 ed il riciclo delle acque.
Attenzione anche al packaging con vetro leggero, tappi naturali e carta riciclata.
Infine la sostenibilità rivolta alle persone, perché possano lavorare in un ambiente sicuro e con tutte le garanzie.
«Il nostro desiderio è quello di coltivare la terra in modo lasciare un posto migliore per le generazioni future, perché ne possano godere e perciò vogliamo mantenere un approccio rispettoso della terra. Promuoviamo la gestione sostenibile delle risorse naturali, terra, aria e acqua, e crediamo in metodi equilibrati e integrati. Abbiamo sviluppato un modello per la viticoltura sostenibile, che ci permette di produrre vini dai nostri vigneti in un modo che sia ecologicamente responsabile ed economicamente sostenibile, contribuendo a garantire un futuro a lungo termine della produzione di vini di alta qualità». Giancarlo Tommasi, Enologo
Tommasi Naturae è il percorso ecosostenibile che abbiamo intrapreso, che non punta ad essere soltanto un’ispirazione “green”, ma una filosofia a 360 gradi a cui uniformare l’intera organizzazione aziendale, dalla vigna all’etichetta.
Scopri di più > www.tommasinaturae.com