Il Sestante Amarone della Valpolicella DOCG
Il classico per eccellenza della famiglia Tommasi. Eleganza e struttura, morbidezza e complessità lo rendono un vino unico.
Un’accurata selezione delle uve e la grande esperienza nella conduzione dell’appassimento sono il segreto dell’Amarone Il Sestante, un vino che racconta la passione della Famiglia Tommasi per il territorio della Valpolicella.
Informazioni
Prima Annata
Descrizione sensoriale
Rosso rubino profondo, presenta al naso intensi sentori di ciliegia matura e prugna, a cui seguono profumi lievemente floreali ed eterei. Al palato è corposo e strutturato. La morbidezza dei tannini esalta la ricchezza del frutto, ben bilanciata da un finale sapido e persistente.
Abbinamenti
Morbidezza e buon corpo lo rendono ideale per preparazioni di notevole struttura e intensità come umidi, brasati, selvaggina e carni rosse. Ottimo anche con formaggi a pasta dura di lunga stagionatura, accompagnati anche da confetture.
Provenienza
Da vigneti di proprietà nella zona collinare della Valpolicella.
Uva
Corvina Veronese 70%, Rondinella 25%, Molinara 5%
Vinificazione e Affinamento
Appassimento delle uve in fruttaio per circa 3 mesi. Fermentazione in acciaio per 20 – 25 gg. a temperatura controllata di 25/30°. Affinamento di 3 anni in botti di rovere di Slavonia da 35 hl.
Alcol
15% by vol.
Temp. Servizio
18°C
Formato
0.75l
Appassimento
Tommasi Naturae
Le caratteristiche sostenibili di questo vino sono:
Informazioni aggiuntive
Annata | 2013, 2015, 2016 |
---|