Dal 1 settembre è disponibile su Netflix il film Love in the Villa.

Le riprese sono state effettuate a Verona un anno fa e Tommasi ha collaborato con la produzione.
I nostri vini e la nostra cantina sono stati infatti scelti come protagonisti del film.

Il film racconta l’incontro tra Julie e Charlie nella città dell’Amore… e del Vino!
Il viaggio dei sogni di Julie a Verona si complica quando scopre che la villa che ha affittato è già occupata da un estraneo fastidiosamente affascinante. Lei è qui dopo una storia finita male per consolarsi e lui invece per lavoro, sono infatti i giorni di Vinitaly.
Tra battibecchi, sguardi languidi ed un finale romantico, esce l’immagine di una Verona estremamente affascinante e di quanto la città sia legata non solo al mito di Romeo e Giulietta, ma anche di quanto sia profondo ed importante il legame con il vino ed il territorio.
É qui che Tommasi diventa uno dei protagonisti attraverso le immagini delle bottiglie, quelle di Tommasi Amarone, Casisano Brunello e De Buris Amarone Riserva in particolare, e della meravigliosa cantina, sfondo suggestivo di una delle sequenze principali.

Le immagini di Verona e di Tommasi sono sugli schermi di milioni di persone, gli abbonati della piattaforma sono infatti circa 180 milioni.

«Sono certa che il resto del mondo si innamorerà di Verona vedendo il film, tanto quanto lo sono io ora»,
aveva commentato la protagonista femminile durante le riprese. Si tratta dell’attrice Kat Graham, star della fortunata serie tv The Vampire Diares.
La trama, più che mai romantica, ha come protagonista maschile Tom Hopper (anch’esso volto noto di The Umbrella Academy, Trono di Spade e Merlin ), che la trama colloca a Verona in occasione di Vinitaly.
Terza protagonista: Verona, la città antica e i suoi scorci più belli con i vini e la cantina Tommasi, che ora faranno davvero il giro del mondo in un click. Il film è firmato dal regista e sceneggiatore Mark Steven Johnson ( Jack Frost, Daredevil.. )

La collaborazione con Neftlix, la produzione ed il cast è stata davvero un’esperienza unica. Un team di professionisti che creato un po’ di sano scompiglio in cantina per alcuni giorni, ma che ci ha ripagato con un entusiasmo contagioso e che ci ha stupito per la curiosità di voler conoscere tutti i dettagli della nostra produzione, in particolare dell’Amarone della Valpolicella Classico docg, perla enologica del nostro territorio.
Pierangelo Tommasi

 

SCARICA la presentazione TOMMASI & LOVE IN THE VILLA