#MadebyArtisans

Che cosa vuol dire fare vino in 6 regioni d’Italia?

#MadebyArtisans è il nuovo progetto firmato Tommasi Family Estates introdotto con la produzione video Heritage always leaves a trace – L’eredità lascia sempre un segno, in cui trova espressione l’identità delle sei tenute vitivinicole di proprietà, attraverso i gesti di 12 artigiani italiani: il saper fare nella sua massima declinazione culturale.
Attraverso le parole e le immagini raccolte in ogni account Instagram delle 6 tenute e su tutti i presidi social Tommasiwine, il pubblico potrà conoscere ciascuna tenuta immergendosi in un racconto del territorio e dei gesti che si celano in vigna e in cantina, attraverso un forte parallelismo di immagini con i gesti delle eccellenze artigianali. Orafi e produttori di profumi toscani, creatori di porcellane e luminarie pugliesi, sarti e creatori di violini lombardi, marmisti e vetrai veneti, ramai e scultori della provincia maremmana, falegnami e fornai lucani sono stati i protagonisti di questo progetto assieme al vino.
tommasi-artisans-madebyartisans
marmo-valpolicella-tommasi-amarone-artigiani
casisano-madebyartisan-tommasi-profumi
aqauflor-casisano-tommasi-profumi-madebyartisan-brunello
paternoster-matera-artigiani
paternoster-matera-forno
 

«Abbiamo fortemente voluto questa interpretazione di racconto attraverso l’artigianato per svelare il lavoro che sta dietro la produzione di un Amarone della Valpolicella, un Brunello di Montalcino o un Aglianico del Vulture, in vigna e in cantina – spiega Pierangelo Tommasi, DG di Tommasi Family Estates – creando una connessione metaforica con i gesti e i segni della produzione di questi uomini e donne artigiani, che rappresentano l’eccellenza del made in Italy. Abbiamo trovato in questo racconto delle incredibili similitudini e affinità, che esaltano la produzione e la creazione dei nostri vini come dell’artigianato italiano, che ci rendono famosi in tutto il mondo

Attraverso i video è infatti possibile ammirare come il taglio di un tessuto sartoriale, possa essere paragonato al taglio di un grappolo d’uva durante la vendemmia: due gesti apparentemente molto lontani, ma che hanno in comune il lavoro di dedizione e cura per i dettagli per creare il miglior prodotto possibile. Cosi come la miscela delle essenze scelta dal naso di una nota boutique fiorentina produttrice di profumi, può sorprendere come ricordi la creazione del vino in cantina.

La sfida di #MadebyArtisans è raccontare le realtà vitivinicole di Tommasi Family Estates, un racconto non autoreferenziale, ma che parli del nostro saper fare, ad un pubblico internazionale, che ben conosce il made in Italy e le eccellenze del nostro territorio.

 

Tommasi Viticoltori | Valpolicella

Casisano | Montalcino Toscana

Paternoster | Basilicata

Tenuta Caseo | Oltrepo’ Pavese www.caseo.it

Poggio al Tufo | Maremma Toscana


 

Masseria Surani | Manduria Puglia

La 53° edizione di Vinitaly 2019 è l’occasione del lancio di questo viaggio e proseguirà attraverso gli occhi di 3 Instagrammer locali selezionati dal Veneto, Toscana e Basilicata, che coglieranno attraverso la loro conoscenza del territorio, scatti che descriveranno in maniera molto personale, le tenute Tommasi, le bellezze del territorio di ogni regione e gli artigiani che portano avanti le tradizioni e la passione del saper fare.
#MadebyArtisans diventa quindi un filo conduttore di concetti e ispirazioni per il 2019, espresso in un linguaggio discreto attraverso la poetica degli artigiani, a cui Tommasi si è ispirato per raccontare l’amore per il vino ed il territorio.