Il Lugana Riserva 2018, perfetto connubio tra vitigno e territorio, completa il progetto Le Fornaci, che la famiglia Tommasi promuove in omaggio a una regione vincola tra le più vocate d’Italia: il Lago di Garda

Dal cuore pulsante della denominazione Lugana, a Sirmione a pochi passi dal Lago di Garda, tra i filari della tenuta Le Fornaci della Famiglia Tommasi, nasce Le Fornaci Lugana Riserva doc 2018, massima espressione del vitigno Turbiana ed emblema di un territorio tra i più vocati del Paese.

Dopo Le Fornaci Lugana DOC 2020 e Le Fornaci Rosé 2020, il progetto Le Fornaci si completa con un’altra grande novità enologica: la Riserva 2018, un vino bianco esclusivo e complesso, che esprime lo stile più “lacustre” e minerale del Lugana.

«La Riserva 2018 è un Lugana elegante e intenso, che racchiude i profumi delicati e freschi del Lago di Garda: un bianco destinato a rappresentare il vertice qualitativo della produzione che verrà vinificato solo nelle migliori annate  La Riserva è anche un vino storico, capace di esprimere le qualità di un terroir unico che la nostra famiglia, da generazioni, è impegnata a valorizzare: questo vino, infatti, rappresenta la punta di diamante del progetto Le Fornaci, che abbiamo promosso in questi anni per rendere omaggio ai paesaggi incredibili e a una regione vinicola tra le più vocate d’Italia, quella del Garda. Attraverso questo vino, che per noi rappresenta il perfetto connubio tra vitigno e territorio, ci piacerebbe che tutti gli appassionati e i winelovers potessero godere, insieme a noi, delle meraviglie, dei profumi e dei sentori di questo magnifico angolo del nostro Paese».
Giancarlo Tommasi, enologo

Le Fornaci Lugana Doc Riserva 2018 è un bianco importante, prodotto da uve Turbiana in purezza, che affina parzialmente in legno, grazie a cui acquisisce struttura e complessità.

Di colore giallo chiaro con riflessi dorati brillanti, la Riserva presenta un ricco bouquet che armonizza le note fresche e minerali con quelle di frutta gialla matura. Il ricco aroma combina sentori floreali e agrumati a delicate note di miele, con un elegante retrogusto di vaniglia e noci. Al palato, il vino si presenta ampio e chiude su note fresche e sapide. Ha un finale lungo avvolgente, intrigante e persistente, con una spiccata acidità e una struttura ben equilibrata.

Lugana Riserva 2018 è una bottiglia importante, che esalta i sapori tipici del Lago di Garda e si abbina perfettamente con il pesce di lago, i piatti di pasta, i formaggi di media stagionatura, ma anche con secondi di carne.