L’Arena e l’Opera sono qualcosa che tutto il mondo ci invidia; l’Opera in Arena è un’esperienza unica e indimenticabile.
É nostro dovere sostenere tutto questo, per mantenere Verona una città aperta e multiculturale, accogliente e interessante.
Il rischio altrimenti è di chiudersi e di smettere di crescere.
Il dialogo fra la cultura e le imprese, l’arte e le eccellenze del territorio sono un volano per l’economia e fanno sì che tutta la città possa vivere ed essere prospera, questo a vantaggio di diversi settori commerciali, non solo quelli legati al turismo e alla ristorazione.


È con questo spirito pragmatico che ci contraddistingue, insieme all’orgoglio di poter rappresentare uno dei simboli della nostra Verona, che con entusiasmo sosteniamo come mecenati la Fondazione Arena ed il suo festival.
Tommasi è oggi un’impresa importante con sei tenute in cinque diverse regioni italiane. Tutto è partito più di 120 anni fa da un contadino visionario, con il sogno di poter portare il vino di propria produzione in tutto il mondo. Oggi siamo una delle aziende leader del panorama italiano ed i nostri vini sono presenti in più di 70 Paesi in tutto il mondo, dove siamo fieri ambasciatori della migliore produzione del vino italiano.
Le nostre radici restano salde nel cuore della Valpolicella Classica, un piccolo angolo di paradiso in provincia di Verona, a cui siamo legati da un profondo senso di appartenenza.
Viaggiando per il mondo è divenuto imprescindibile nominare l’Arena e l’Opera per spiegare e raccontare Verona, chi siamo, le nostre origini e la passione che ci muove con il nostro immenso patrimonio culturale.

Scopri QUI il progetto 67 Colonne QUI il programma del Festival Lirico per l’estate 2021.