De Buris Illustre, un progetto che fonda le proprie radici nel patrimonio della Valpolicella Classica, e attraverso un linguaggio universale, vuole esaltare il lusso del tempo e la maestosa eredità culturale dell’Amarone.
De Buris 2009, la nuova annata dell’ambizioso progetto della FamigliaTommasi, in cui l’arte dell’illustrazione diventa volano di cultura e territorio.
De Buris significa immaginare un grande Amarone in modo differente.
De Buris nasce come progetto culturale, con l’obiettivo di esaltare il territorio e svilupparne il valore, aprendo la comunicazione a nuove contaminazioni. La Famiglia Tommasi ha affidato a quattro illustratori italiani, Giacomo Bagnara, Andrea Mongia, Antonio Sortino e Alice Piaggio, il compito di rappresentare il Tempo, il Luogo e il Patrimonio con il linguaggio universale dell’illustrazione: da qui De Buris Illustre.
Concetto focale è il Tempo, il vero lusso di oggi: a ciascun Illustratore è stata affidata una Stagione con il compito di interpretarla, ispirandosi alla stagione stessa e declinandola nei momenti di consumo del vino, nei luoghi che compongono De Buris, come la Villa e il vigneto La Groletta, e negli aspetti tecnici legati alla produzione del vino stesso, il tutto in continuità con la poetica dell’artista.
«Con De Buris abbiamo voluto raccontare il passaggio generazionale, ma ancor più vogliamo celebrare il territorio, a cui apparteniamo e che ci ha visti crescere, non solo con un grande Amarone ma anche con un progetto di comunicazione per noi innovativo che si rivolge ad un pubblico ampio e che richiede contenuti e valori profondi», spiega l’enologo Giancarlo Tommasi.
Con il solstizio d’Inverno, salutiamo e ringraziamo Giacomo Bagnara, che ha curato il lancio dell’annata 2009 e raccontato l’Autunno, e diamo il benvenuto ad Andrea Mongia, che con le sue illustrazioni ci racconterà i colori e le emozioni dell’Inverno.
Andrea Mongia: Colpisce per lo stile essenziale e ricercato, dove la luce e le forme morbide si inseriscono in precise composizioni prospettiche, sospese nello spazio e nel tempo.
Illustratore freelance, vive e lavora a Roma. È stato selezionato da Forbes nella lista Arte e Cultura 30 Under 30.
Lavora e collabora con The New Yorker, The New York Times, The Guardian, The Boston Globe, The Economist, The Wall Street Journal, The Sunday Times Magazine e molti altri.
Giacomo Bagnara: La capacità di sintesi e l’utilizzo dei colori, assieme alla rigorosa ricerca delle forme, è ciò che rende il lavoro di Giacomo unico, vivido e dai colori esplosivi. Illustratore freelance italiano, collabora tra gli altri con The New Yorker, The New York Times, Die Zeit, Mondadori, Apple, Sony. Il suo lavoro è stato selezionato e riconosciuto da American Illustration, 3x3Magazine e la Society of Illustrators. Ha una laurea in Architettura ed attualmente vive e lavora a Verona.