Casisano Brunello di Montalcino docg, annata 2015 ha meritato i Tre Bicchieri dalla prestigiosa guida Vini d’Italia del Gambero Rosso.

Il nostro percorso a Montalcino è iniziato nel 2015, quando Casisano è entrata a far parte della nostra famiglia, coronando un visionario progetto vitivinicolo.
In questi anni abbiamo lavorato alacremente con dedizione e passione.
Giancarlo Tommasi ed Emiliano Falsini con tutto il team di Casisano hanno messo a punto un progetto chiaro e ben definito improntato alla qualità e all’eccellenza.
La 2015 è stata la prima vendemmia interamente gestita e seguita dalla nostra famiglia e questo riconoscimento, certamente è il segno che la strada intrapresa è quella giusta.

Il 2015 è “l’annata del secolo” per il Brunello, come hanno ipotizzato alcuni critici internazionali? C’è chi non ha dubbi, ma al di là dei singoli giudizi è certo che stiamo parlando di un’annata che certamente passerà alla storia e definirà nuovi parametri.

Il Brunello di Montalcino 2015, sul mercato dagli inizi di gennaio, ha iniziato già da diversi mesi a far parlare di sé in varie parti del mondo.
In particolare, negli Stati Uniti i giudizi della critica sono stati così entusiastici da suscitare un’aspettativa senza precedenti.  Questi pareri avevano trovato conferma nella stessa Montalcino. L’annata 2015 è stata infatti valutata dalla Commissione di Degustazione del Consorzio del Brunello con il massimo del ranking: 5 stelle e quindi classificata come “eccezionale”.

Il Casisano Brunello di Montalcino DOCG 2015, un eccellente esempio delle caratteristiche distintive dell’annata.

Il vino è prodotto con uve Sangiovese Grosso in purezza selezionate nei nove ettari di vigneti del Podere Casisano, dedicati esclusivamente alla produzione di Brunello.
Nel corso delle degustazioni il Casisano Brunello 2015 si è subito distinto per caratteristiche e personalità.
Si apre infatti all’olfatto con un’elegante e fresca complessità delle note fruttate e speziate tipiche del Sangiovese.
Molto piacevole l’armonia gustativa con la grande struttura che si accompagna a tannini vellutati e a una lunga persistenza.

I Tre Bicchieri del Gambero Rosso completano una bella serie di ottime recensioni > PREMI