Nel cuore della Valpolicella classica, tra i filari di viti che si estendono come un tappeto, sorge la nostra cantina Tommasi vini. È qui che prende vita un’autentica icona tra i vini, l’Amarone della Valpolicella. Noi di Tommasi vini cantina Amarone in Valpolicella siamo orgogliosi di presentarti questo straordinario capolavoro enologico, un vino che incarna l’eleganza, la struttura, la morbidezza e la complessità che fanno della Valpolicella una delle regioni vinicole più celebrate d’Italia.
Amarone Classico: un’esperienza senza paragoni
Sfidiamo i preconcetti con il nostro Amarone Classico, una bottiglia che potete aprire e godere a tavola senza sentirvi sopraffatti. L’eleganza, la rotondità, ma mai la stucchevolezza, sono i tratti distintivi del nostro vino portabandiera.
Ogni annata offre delle nuances che accrescono con il passare degli anni, il che rende l’investimento in più di una bottiglia una scelta saggia. I collezionisti più disciplinati potranno godersi una memorabile verticale tra qualche anno o addirittura una decade.
Il nostro approccio all’Amarone della Valpolicella rimane ancorato alla tradizione, favorendo l’eleganza e l’equilibrio. Note speziate, moka e erbe selvatiche arricchiscono un bouquet persistente, succoso e fruttato, dominato da amarena, prugna cotta e frutta secca.
Il retaggio di un vino iconico – Amarone della Valpolicella
I prestigiosi vigneti La Groletta e Conca d’Oro, svolgono un ruolo fondamentale nella creazione di questo straordinario vino con le loro uve Corvina, Corvinone, Rondinella e Oseleta.
Vigneto La Groletta: questo vigneto è da sempre un simbolo della Valpolicella Classica. Grazie all’eccellente esposizione al sole e alla costante brezza proveniente dal Lago di Garda, si crea un microclima unico, ideale per l’attivazione di precursori aromatici tipici.
L’Amarone de La Groletta si distingue per la sua audace struttura ed è perfettamente adatto all’invecchiamento in bottiglia.
Vigneto Conca d’Oro: la presenza di scheletro in questo terreno implica la presenza di calcare attivo, il che perfeziona la qualità dei vini. Questo vigneto è tra i più prestigiosi dell’azienda e contribuisce a creare vini dalla finezza, eleganza e complessità straordinarie, vini longevi, destinati a migliorare notevolmente con l’affinamento in bottiglia.
Creare l’eccellenza – Amarone della Valpolicella
La raccolta e la selezione delle uve avvengono in modo rigorosamente manuale, seguite da un appassimento di circa tre mesi in un fruttaio ben arieggiato, questo nel segno della tradizione della Valpolicella, dove le migliori uve vengono adagiate sulle arele in bambù, così da creare le condizioni ideali per questa fase fondamentale per la creazione del nostro Amarone della Valpolicella Tommasi.
Segue poi la fase di fermentazione in cisterne di acciaio per 25 giorni a una temperatura controllata di 25/30°, e infine l’affinamento in botti di rovere di Slavonia da 35 hl per un periodo di 3 anni.
Un vino da assaporare ad ogni sorso – Amarone della Valpolicella
Il risultato finale è un vino unico colore rosso rubino intenso e profondo, con sfumature granate.
Al naso, è possibile percepire complesse note aromatiche, dalla frutta sotto spirito alle spezie amare, pepe nero, liquirizia e cacao.
In bocca, è un vino di grande struttura, potente e con una suntuosa espressione di frutta matura. Il finale è piacevolmente sinuoso e asciutto.
Un vino perfetto per abbinamenti con selvaggina da piuma e da pelo, carni rosse e formaggi a lunga stagionatura, il compagno ideale per lunghe conversazioni e cene speciali.
Amarone della Valpolicella Classico DOCG Tommasi
Il nostro Amarone della Valpolicella Classico DOCG Tommasi è un vino iconico, un’esperienza sensoriale straordinaria e un’incredibile espressione della tradizione e dell’artigianato vinicolo della Valpolicella che merita di essere scoperta e vissuta.
Puoi farlo partecipando ad uno dei nostri tour “visite cantina Valpolicella”, oppure visitando il nostro shop online Tommasi vini Verona, clicca qui.
Non perderti inoltre tutte le novità Tommasi Vini Verona seguendo i nostri canali social ufficiali: